Skip to content

“NONNETTI”

 

Vincitore come miglior spettacolo
Premio della giuria – Città di Vimercate
Vimercate Ragazzi Festival 2021

 

 

Vincitore come miglior spettacolo

Premio “Porto Sant’Elpidio – Città dei Bambini”  

Festival “I Teatri del Mondo” 2022

I Teatri del Mondo

 

“per la qualità artistica, con particolare attenzione alla drammaturgia, alla regia e all’interpretazione degli attori, per l’efficacia e coerenza nelle scelte dei linguaggi e delle tematiche proposte in relazione all’età del pubblico di riferimento, ma anche coinvolgendo quello adulto. Il tutto con leggerezza e poeticità, senza mai cadere nella convenzionalità e usando il corpo come strumento prevalente di comunicazione, in modo estremamente giocoso e simbolico”. (La Giuria di Vimercate Ragazzi Festival 2021)

“La giuria di esperti del settore e direttori artistici ha premiato questo spettacolo per il garbo, la leggerezza, la straordinaria intelligenza scenica e attoriale con cui è stato affrontato il non facile tema della vecchiaia, tra disarmante candore, riso e profonda commozione.”(La Giuria del Premio Porto Sant’Elpidio – Città dei bambini 2022)

“Fiction. Perdutamente serial”

Novità 2023 –Comico, demenziale, un tantino folle – Uno spettacolo sulla passione (e perdizione)  per le serie tv – Leggi la schedaLeggi la recensione alla prima nazionale del 2.3.2023

Tortona – Teatro per le nuove generazioni 2022 – 23

Rassegna di Teatro Ragazzi per le Scuole – Teatro Civico di Tortona (AL)

Link al programma Tortona 2022-23 Ragazzi

 

Alessandria -“Puck” Teatro per le nuove generazioni 2022 – 23 

Rassegna di Teatro Ragazzi per le Scuole – Teatro Alessandrino di Alessandria

  Link al programma  Alessandria Teatro Ragazzi 22-23

 

Alessandria“Domeniche a Teatro” 2023 – Teatro per famiglie

Teatro Alessandrino

Domenica 19 febbraio 2023– ore 16 – “Dolcemiele”– 

compagnia Onda Teatro

Domenica  12 marzo 2023 ore 16 – “Sonata per tubi” – circo teatro

compagnia Nando e Maila

 

Chi siamo

La compagnia COLTELLERIA EINSTEIN nasce ad Alessandria nel 1985 dalla collaborazione artistica di: Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola.  La ricerca si indirizza al teatro comico d’autore, al teatro ragazzi, al teatro di movimento.

Le produzioni della compagnia sono rappresentate in Italia e in Europa.

Il nucleo artistico, nel corso degli anni, ha rivolto una particolare attenzione all’infanzia e alla gioventù. Gli spettacoli creati valorizzano quello che da sempre è il Teatro: un evento condiviso.

Una condivisione o discussione di un pensiero, una condivisione o riflessione di un’emozione. Forse la condivisione di un sogno.

In generale, la compagnia promuove la cultura del Teatro e dello Spettacolo dal vivo.

Oltre a creare spettacoli, la compagnia conduce laboratori, organizza rassegne, festival di teatro, crea progetti speciali.

Collabora con realtà istituzionali nazionali.

Per saperne di più leggi la breve Storia della compagnia Coltelleria Einstein

L’attività della compagnia è sostenuta da

Ministero della Cultura 2021

Regione Piemonte – Assessorato alla Cultura 

E’ membro fondatore di:

leggi di più

E’ socio:

-AGIS As.T.Ra

ASSITEJ  ITALIA

AGIS Piemonte

Sito e rinnovamento digitale realizzato con:
 
     S.I.A.EPermesso Generale – 2022-23