
Stile Libero
storie di sport
di e con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola
collaborazione artistica Fabio Comana
PRODUZIONE Coltelleria Einstein
Genere: Commedia. Teatro d’attore e di movimento.
Premio “ Teatro per ragazzi – Sette autori sette commedie”- Genova – pubblicato da “Erga edizioni” di Genova
Link al promo
“La partita sta per cominciare, i calciatori entrano in campo, l’urlo della folla, il campione, saluta i tifosi. Qualche palleggio per scaldare i muscoli, due tiri in porta, palla sul dischetto, fischio d’inizio… come il vento, infinito silenzio, interminati spazi, profondissima quiete… GOAL!”
Due studenti, una ragazza e un ragazzo.
Lui, sportivo senza limiti, trascura gli studi. Lei ha una grande passione per la poesia, è studiosa, ma è goffa e non sa muoversi in palestra. Sul campo, stanca, stramazza al suolo.
Decidono così di aiutarsi, di diventare sparring partner l’uno dell’altra. Il traguardo non è facile: per lui un’interrogazione su “L’Infinito” di Leopardi, per lei una gara d’atletica sulla lunga distanza.
In questo lungo allenamento della mente e del corpo, i due giungono a scoprire profondità, incroci, passaggi, dribbling, equilibri, contrasti.
E tagliare il traguardo è una piccola vittoria.
Lo spettacolo coniuga la ricerca sulla comicità e sul movimento, che caratterizza da sempre il lavoro della compagnia, con una riflessione sulla natura dello sport. Attraverso le vicende parallele “di formazione” dei due protagonisti, e dell’occasione che li mette a confronto (l’interrogazione su Leopardi e la gara di atletica), lo spettacolo evidenzia alcuni nodi etici e comportamentali. Da un lato c’è una comune matrice: la necessità del superamento di continue prove, in gara sempre e comunque solo con se stessi, come dato costitutivo ed essenziale della crescita e della vita. Dall’altro troviamo il contrasto tra i valori della poesia – sguardo incessante dentro di sé e verso il sociale, ricerca dell’armonia – e le valenze contraddittorie dell’attività agonistica. Contemporaneamente e in maniera inaspettata, la storia chiarisce i punti di incontro tra sport e poesia: l’invenzione, il gioco, il senso del bello, l’azione. In un gioco di scontri e incontri, in modo a volte divertente, lieve e comico, altre volte teso e ruvido, si svolge il viaggio di apprendimento e conoscenza dei due studenti. Giacomo Leopardi, quasi come un terzo personaggio, accompagna l’azione e propizia l’invenzione attraverso la sua straordinaria esperienza artistica e di vita. E la poesia “L’Infinito”, perde la sua valenza scolastica, “costrittiva e noiosa”, ma emerge dalla pagina stampata, scalda l’atmosfera, grida quello che è: carne e sangue di un uomo.
L’infinito ed il limite divengono denominatori comuni delle due storie: gli “interminati spazi” della poesia si distendono oltre la barriera della siepe, così come, nella corsa, ad ogni passo e ad ogni respiro, si può sempre aggiungere ancora un passo, ancora un respiro. Fino al traguardo e all’“ultimo orizzonte”, brevi attimi di pausa nel tempo e nello spazio oltre i quali la pista continua, nuovi paesaggi si aprono.
DURATA 1h
ETA’ 10-14 anni
SCHEDA DIDATTICA
SCHEDA
Galleria fotografica
Riferimenti bibliografici
Sport:
- PERCORSI SGHEMBI BORGOGNI-DAVI SOC. STAMPA SPORTIVA
- SPORT E AGGRESSIVITA’ ELIAS-DUNNING IL MULINO
- HOMO OLIMPICUS FAVRE SOC. STAMPA SPORTIVA
- L’ERA DELLO SPORT PIVATO GIUNTI
- LA MIA VITA E. “MAGIC” JOHNSON SPERLING & KUPFER
- PENSARE CON I PIEDI O. SORIANO EINAUDI
- L’ANTICAVALLO G. BRERA BALDINI & CASTOLDI
- ODE PER MANE’ D. PASTORIN LIMINA
- LA LEPRE SOTTO LA LUNA A. MARIETTI LIMINA
- E LO SPORT SI FECE MONDO A.A.V.V. LA NUOVA ITALIA
- CON MOSER DA PARIGI A ROUBAIX M. SCONCERTI COMPAGNIA EDITORIALE
Letteraura:
- I CANTI GIACOMO LEOPARDI
- DIARIO DEL PRIMO AMORE GIACOMO LEOPARDI
- LETTERE AL FRATELLO CARLO GIACOMO LEOPARDI
- LA VITA DEL POETA NARRATA DI SU L’EPISTOLARIO M. SCHERILLO HOEPLI
- ALL’APPARIR DEL VERO R. DAMIANI MONDADORI
- RIVISTA MICROMEGA 2/98 POESIA E MAGIA A. SEPPILLI EINAUDI
Importanti:
- SIMONE WEIL G. FIORI GARZANTI
- I CONTRASTI LAPIERRE-AUCOUTOURIER SPERLING & KUPFER