“Fiction”(perdutamente serial) la nuova produzione di Coltelleria Einstein, ci proietta, anzi ci scaglia nel mondo parallelo dei serial televisivi, con ritmo incalzante e inesorabile.
Ore e ore davanti ai piccoli schermi a divorare e farsi divorare da puntate di pluriennali storie di ogni genere, dal fantasy all’horror, dallo storico al poliziesco, dal kung-fu al romantico, dall’imperiale al preistorico, dallo sci-fi al teen-drama, dal sociale al politico, dal mistico al minimalista, dal musical al vicino di casa, dal legal thriller al comedy show, dall’amica del cuore al serial killer.
Un vortice di immagini da un universo trasversale mentre il metaverso bussa alle porte, con nuovi orizzonti da esplorare o creare.
I due protagonisti passano comicamente e a volte drammaticamente da un personaggio all’altro, da un’azione ad un’altra e contemporaneamente sono gli spettatori di questo gorgo inumano e demenziale.
Ogni tanto c’è un momento di pausa dove i due protagonisti si trovano a guardare nel baratro.
2.3.2023 Perdersi nei serial. Ha debuttato al Teatro Alessandrino di Alessandria “Fiction” della Coltelleria Einstein
Ironia e binge watching ieri nello spettacolo di Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola, secondo appuntamento del Segmento Off della Stagione di Prosa del Comune di Alessandria e di PdV
ALESSANDRIA – Lieve come un balletto scherzoso e immersivo come il mondo delle serie tv. “Fiction – Perdutamente serial” della Coltelleria Einstein tratta proprio il tema della voracità dei guardatori seriali e lo fa esplorandone le derive. Lo spettacolo ha debuttato ieri 2 marzo al Teatro Alessandrino ed è stato il secondo dei tre appuntamenti del Segmento OFF della stagione di prosa organizzata dal Comune di Alessandria e da Piemonte dal Vivo.
Un tema come quello della dipendenza da fiction può essere trattato in modo smaccatamente comico oppure didattico, persino tragico nelle sue aberrazioni. Giorgio Boccassi (anche regista insieme a Valerio Bongiorno) e Donata Boggio Sola inizialmente lo sorvolano, poi vi si buttano tra il serio e il faceto e infine ne vengono travolti. L’assunto iniziale è che in rete si trovano mondi di ogni tipo, da quelli eroici a quelli distopici, mitici, regali … e possono essere talmente convincenti da prevalere sulla realtà. Su una scena (di Mirella Salvischiani) dove pochi elementi stilizzati ricreano un ambiente domestico che si intuisce dominato da una TV, i due protagonisti interagiscono faticosamente, divisi da una dimensione di irrealtà che prevale sulla loro vita. Sono Betta e Mario, ma combattono anche contro gli zombie, si ritrovano poliziotti, diventano sovrani alla corte d’Inghilterra. Tra un mondo immaginario e l’altro, sprazzi di presente e, come una sigla di stacco, balletti (decisamente gustosi) sulle note di una canzoncina di un film di Stanlio e Ollio. Si sorride e un po’ ci si ritrova nell’uso delle piattaforme di streaming; ci si riconosce persino nel binge watching, ovvero nell’abuso della visione di serie TV, la cui deriva estrema può portare al distacco dalla realtà. Fiction crea la sensazione del passaggio continuo tra realtà differenti e per lo più immaginarie, sino allo smarrimento di sé (la degenerazione ultima è il disturbo da dissociazione dell’identità). Lo fa in maniera leggera, come una danza e come un gioco, ma in una direzione sempre più precipitosa. Boccassi e Boggio Sola delineano dei protagonisti non totalmente inconsapevoli dell’assuefazione al metaverso, persino dotati di lampi di lucidità, eppure inerti nel lasciarsi scivolare in vite artefatte. Perché “esistono più dimensioni e non sono parallele, ma comunicano l’una con l’altra”, prendono vita e si impongono. Siamo a teatro e qui tutti, attori e spettatori, siamo coinvolti in un gioco che è anche esercizio della mente e immaginazione. Facciamo un patto lucido e ludico, durante il quale ci lasciamo andare ma continuiamo a pensare. E Fiction fa pensare, con ironia e leggerezza come nello stile della Coltelleria Einstein, alla facilità con la quale si può abdicare al pensiero.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.